
Circondata da splendidi e secolari uliveti (la produzione olearia è, infatti, alla base dell’economia mattinatese, oltre al turismo), nulla è praticamente rimasto di quella che un tempo era l’antica città marinara di Matinum, andata completamente distrutta in seguito agli attacchi dei saraceni durante l’alto medioevo. Su un’altura posta a sud di Mattinata, troviamo, invece, Monte Saraceno, un sito dove le popolazioni daune crearono una necropoli, contraddistinta da tombe scavate nel calcare.
Posizione e distanze:
Quasi a metà strada tra Foggia (da cui dista 58 km) e Vieste (36 km), Mattinata è la prima tra le rinomate località turistiche che s’incontrano lunga la litoranea garganica. Una tappa da non perdere è certamente Monte S. Angelo (16 km), dove resterete abbagliati dalle bianche case dello storico quartiere Junno, una delle parti più antiche di questa cittadina. Un altro centro dove non poter mancare è San Giovanni Rotondo (40 km), interessato negli ultimi decenni da un rilevante sviluppo urbanistico che lo ha reso tra i più popolosi del promontorio.
Numeri Utili:
Pronto Soccorso. via Bradolini 2 tel. 0884 551372
Guardia Medica. via Bradolini 2 tel. 0884 551372
Carabinieri. via Chicco tel. 0884 550105
Guardia di Finanza. via Loc. Funni tel. 0884 550264
Polizia Municipale. via S. Marino 4 tel. 0884 550310
Biblioteca. via Brandolini tel. 0884 559067
Museo Civico. via Di Vittorio tel. 0884 551001
Museo M. Sansone. c.so Matino tel. 0884 559537
Ufficio Postale. via C. Matino 231 tel. 0884 554811
Municipio. corso Matino 64 tel. 0884 559097
Info Turistiche. largo Agnuli tel. 0884 559169
S.I.T.A. tel. 0881 773117
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |