Impossibile non concedersi un “viaggio con Federico II”, una gita tra la natura incontaminata o un incontro ravvicinato con i sapori semplici e sublimi dei piatti della tradizione del Gargano. Date un’occhiata ai nostri itinerari e lasciatevi consigliare sui luoghi più belli da visitare.
![]() Le Orchidee
Nel periodo primaverile il Gargano offre la possibilità di percorsi pedonali guidati per scoprire e conoscere le orchidee che fioriscono. |
![]() La Foresta Umbra
Nel cuore del Gargano si estende per circa 4000 ettari di superficie la Foresta Umbra: come rinunciare al sapore della natura incontaminata! |
![]() Itinerario marino
Per chi desidera conoscere il promontorio sotto una nuova veste, le sirene vi propongono un insolito itinerario marino verso il Gargano. |
![]() La costa del Gargano
Il Gargano è da sempre territorio di spiagge e baie incantevoli: il disegno della costa regala ai turisti un paesaggio davvero incantevole. |
![]() Il Parco Nazionale del Gargano
Il Gargano offre anche l'opportunità di vivere al massimo la natura visitando uno spettacolare Parco Nazionale del Gargano. |
![]() Itinerario Gastronomico
Ciascuna località del Gargano presenta dei piatti tipici dai sapori inconfondibili: sarà davvero piacevole fare un viaggio di"gusto". |
![]() Itinerari religiosi
Sono davvero molti i luoghi religiosi presenti nel Gargano che ogni giorno vengono raggiunti da fedeli provenienti da tutto il mondo. |
![]() I Castelli del Gargano
La provincia di Foggia vanta la presenza di numerosi Castelli, segni visibili della passione che Federico II provava per il Gargano. |
![]() I Centri Storici
Un itinerario inusuale per chi ama una vacanza tra storia, arte e cultura: non si può non visitare i centri storici dei comuni del Gargano. |
![]() I Laghi del Gargano
I due laghi del Gargano, il Lago di Lesina, più a nord, seguito dal Lago di Varano, regalano degli emozionanti scenari lagunari. |